Kaloula borealis Barbour, 1908

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Microhylidae Günther, 1858
Genere: Kaloula Gray, 1831
English: Günther, 1858
Descrizione
Da adulte sono lunghe circa 4,5 cm, di forma rotonda con pelle maculata simile a un rospo. I girini sono lunghi fino a 35 mm. Si riproducono durante la stagione delle piogge annuale , intorno a giugno e luglio. Dopo che la stagione delle piogge è finita, scavano tane sotterranee, emergendo solo di notte per nutrirsi. Le uova vengono deposte in lotti di 15-20 in pozze monsoniche, con i girini che maturano entro 30 giorni, molto più velocemente della maggior parte delle altre rane in quest'area.
Diffusione
È una specie rana "a bocca stretta", trovata nel nord-est asiatico. Il suo areale copre gran parte della Cina centrale e nord-orientale, la penisola coreana e l'isola di Jeju. È comune in gran parte del suo areale, ma è elencata come una "specie in pericolo di estinzione di categoria II" in Corea del Sud. Abita i campi coltivati, comprese le risaie , e si trova spesso nelle immediate vicinanze dell'umanità, ad un'altitudine da 10 a 900 m.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Kaloula borealis". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2014). "Kaloula borealis (Barbour, 1908)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Narrow-mouth frog. Naver Encyclopedia: Animals of the World.
–Fei, L. (1999). Atlas of Amphibians of China (in Chinese). Zhengzhou: Henan Press of Science and Technology. pp. 300-302.
–Park, Daesik; Kaplan, Robert H. (2013). "Korea regional update". FrogLog. 21 (4): 34-35.
![]() |
Data: 25/11/1979
Emissione: Salvaguardia della natura Stato: Korea (South) Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi |
---|